
Il Tema Natale, o Carta Natale, è uno strumento efficace che individua le reali potenzialità di una persona insieme alle sue attitudini, i comportamenti positivi e quelli negativi che è più incline a tenere. Fornisce inoltre una visione totale della personalità, grazie all’insieme delle caratteristiche di ogni segno zodiacale presente in una determinata posizione al momento della nascita.
Il calcolo del Tema Natale è relativo alla situazione celeste esistente al momento della nascita di ogni individuo, fotografata nel luogo, data e ora in cui avviene. Ogni individuo nasce con un “disegno scritto negli astri” che incide sul proprio carattere e sugli avvenimenti, in virtù della posizione dei pianeti e dei segni zodiacali proprio all’atto della nascita.
La lettura dei simboli che appaiono nel proprio Tema Natale, con le loro particolari combinazioni, offrono una chiara rappresentazione di comportamenti psicologici, inconscio e movimento del proprio essere in relazione agli avvenimenti o alle relazioni.
Indice degli argomenti
Cos’è il Tema Natale
Perché bisogna conoscere il proprio Tema Natale
Come si calcola il Tema Natale
Consulti sul Tema Natale
Cos’è il Tema Natale
Il Tema Natale è un sistema per scoprire l’unicità di ogni individuo, il suo carattere, la vocazione, la personalità, il futuro personale e professionale: tutto scritto in passaggi ed allineamenti di pianeti, fotografati ad un certo orario in una posizione precisa.
Il Tema natale è un ritratto intimo che descrive le inclinazioni dell’individuo sul piano emotivo e psicologico, ne svela la natura e le potenzialità.
Il Tema Natale mette in luce le verità che l’individuo non può conoscere prima ma che invece scopre proprio attraverso il suo studio, i lati del proprio “io” evidente e nascosto.
Il Tema Natale può essere definita la mappa dell’anima di ogni persona, unica come il DNA, che unisce ereditarietà familiari ed influenze ambientali che fin da subito definiscono un vero e proprio “copione di vita”. Il Tema natale è perciò un racconto intimo di ciascuno, che ser